
Gruppo Ciclistico
Sant’Angelo nel Cuore
“Passattutti”
di cui riporto il
REGOLAMENTO
2) Requisiti richiesti per essere iscritti all’associazione:
2.1 Essere nati, figli di nati o residenti a Sant’Angelo dei Lombardi e possedere una bicicletta da corsa;
2.2 Per i ragazzi dai 14 ai 18 anni, in possesso dei requisiti di cui al precedente punto 2.1), in luogo della bicicletta da corsa è consentito l’utilizzo della bicicletta da montagna “mountain bike”;
3) I postulanti che non avessero i requisiti di cui al precedente punto 2.1), devono rendere la seguente dichiarazione di impegno, ad alta voce e in presenza di almeno due iscritti: “Consapevole della responsabilità morale che assumo, dichiaro di sentirmi santangiolese nel cuore - Sant’Angelo Passattutti”;
4) Al momento della domanda di iscrizione, il Postulante deve versare la quota associativa di Euro 35 (l’importo è soggetto a variazioni) per l’acquisto della maglietta ufficiale. I tempi di consegna variano da uno a tre mesi dall’ordine.
La quota associativa deve essere versata in contanti a mani del Tesoriere, che rilascerà ricevuta “orale” e stretta di mano;
5) Requisiti tecnici richiesti: raggiungere la fontana di Guardia dei Lombardi (circa
6) La riunione di tutti gli iscritti è fissata per
7) Durante il mese di agosto tutti i giorni verranno organizzati giri di gruppo nei seguenti orari: antemeridiano ore 9-9,30; pomeridiano ore 15,30-16. Senza impegno per nessuno: chi c’è, c’è!
Per maggiori informazioni rivolgersi al Consiglio Direttivo, così composto:
- Presidente: Giuseppe Belvedere
- Segretario:
- Tesoriere: Gerardino Gargano
Sant’Angelo dei Lombardi, agosto 2006
Giuseppe Belvedere
P.S.
Grazie.
6 commenti:
ma quanTe T in quel "PassatTutti"... forse ce n'è una di Troppo!!! i ciclisti certe cadute le devono evitare perchè si rischia la carriera... agonisTica!!!
Va bè, ma devono pedalare mica essere linguisti doc?
Si è vero, ma lo sporT è anche (dovrebbe essere) culTura e non certo quella con la Q!
Non è che dietro a tale distrazione c'è il "simpatico sletterato" Gerardo Gargano?
Probabile!
Comunque buona corsa a tTutti e soprattutto (qui ci vuole la T in più) Sant'Angelo nel quore...ops "cuore". è vero che chi va con lo zoppo impara a zoppicare.
Ciao da BirbanTello.
Caro birbantello-saputello, forse ti sfugge quella regoletta della grammatica che prevede il raddoppio della prima consonante del secondo dei nomi composti.
Il simpatico Gerardo Gargano comunque "passattutti" (con il raddoppio della T) perché è il più forte, ma non c'entra con la scritta.
L'iscrizione è aperta anche ai birbantelli-saputelli.
Cordialmente.
Giuseppe Belvedere
Gentile sig. Belvedere apprezzo molto (e spero vada benessimo) l'iniziativa e l'organizzazione inerente e, per di più, quel simbolo dietro la schiena accostato al nome del nostro paese; ma veda, senza presunzione alcuna, che l'errore a cui si faceva riferimento è, appunto, una distrazione linguistica. Quindi al di là dell'in bocca al lupo sincero e convinto, Le devo purtroppo sanzionare una T in eccesso. Sa non sono tanto BirbanTello, quanto SapuTello!
Un consiglio, infine, consulti il vocabolario e mi faccia sapere.
Buona corsa a tTutti...ops tutti!
Birban-sapu-Tello.
Un quesito corre, poi, d'obbligo:
PASSATEMPO?
oppure
PASSATTEMPO?
PASSAMANO?
oppure
PASSAMMANO?
PASSEROTTO?
oppure
PASSERROTTO?
PASSIBILE?
oppure
PASSABBILE?
dunque
PASSATUTTI?
oppure
PASSATTUTTI?
Non so se sono più sapuTello che birbanTello!
Comunque Viva Sant'Angelo e viva lo Sport.
Ciao da BirbanTello.
Un quesito corre, poi, d'obbligo:
PASSATEMPO?
oppure
PASSATTEMPO?
PASSAMANO?
oppure
PASSAMMANO?
PASSEROTTO?
oppure
PASSERROTTO?
PASSIBILE?
oppure
PASSABBILE?
dunque
PASSATUTTI?
oppure
PASSATTUTTI?
Non so se sono più sapuTello che birbanTello!
Comunque Viva Sant'Angelo e viva lo Sport.
Ciao da BirbanTello.
Più picchiatello che birbantello.
Posta un commento