Lunedì 11 agosto u.s., l’assemblea popolare spontanea svoltasi presso l’Anfiteatro, nel Centro Storico di Sant’Angelo dei Lombardi, ha sancito la nascita del MOVIMENTO ‘Irpinia d’Oriente’ per l’AUTONOMIA.
Vivo interesse hanno manifestato i partecipanti, al di là delle più rosee aspettative, alle problematiche collegate al problema della ‘spazzatura’ in Campania (e in tutta Italia) ed al progetto di attivare una terza discarica in provincia di Avellino, sul FORMICOSO, ad Andretta in località Pero Spaccone.
Unanime è stata espressa la necessità di battersi contro questo progetto affermando in maniera forte, ma civile e responsabile, che l’Irpinia, come entità civile, storica e territoriale esiste ancora, ed esiste anche come COLLETTIVITA’; ed è una collettività che oramai si è risvegliata da un lungo letargo indotto dal sisma del 23 novembre 1980 e dalle ‘modalità’ con cui era stata programmata ed attuata la cosiddetta ‘ricostruzione’!
Numerose sono state le adesioni pervenute nelle ultime ore, soprattutto via posta elettronica al blog Nuovasantangelodeilombardi, al neonato MOVIMENTO; le adesioni sono pervenute da tanti cittadini irpini, residenti nei diversi paesi del territorio, ma anche da irpini emigrati che hanno manifestato grande interesse alla Rinascita della loro terra di origine.
Una delegazione del Movimento ‘Irpinia d’Oriente’ per l’autonomia sarà presente questa sera alle ore 18.00 a Bisaccia per partecipare alla presentazione del libro, appena pubblicato, di Franco Arminio ‘Vento forte tra Lacedonia e Candela’.
Sarà chiesto al poeta-scrittore irpino, espressione magnifica della identità culturale del nostro territorio e protagonista indiscusso della lotta contro l’installazione della discarica al Formicoso, di aderire al Movimento.
Tutti quelli che hanno aderito e coloro che nelle prossime ore aderiranno, nei limiti delle loro possibilità, garantiscono la loro presenza il 18 agosto p.v. al concerto di Vinicio Capossela al Formicoso, evento che ribadirà, in maniera festosa e civile, la totale contrarietà della Gente d’Irpinia alla installazione della discarica a Pero Spaccone.
Per il Movimento ‘Irpinia d’Oriente’ per l’Autonomia’
Antonio IMBRIANO
3 commenti:
(...) "Ognuno dovrebbe comportarsi come se il futuro di tutta l'umanità dipendesse da lui."
JOSEPH WEIZENBAUM
Caro dott. Imbriano sovvenendomi a d'uopo reminiscenze liceali filosofiche di "un certo" Nietzsche o in confidenza del pregiato Friedrich, mi balza alla mente una Sua celeberrima affermazione:
"Morire per la verità. Noi non ci faremmo bruciare per le nostre opinioni: non siamo abbastanza sicuri di esse. Ma ci faremmo forse bruciare per poter avere e per poter cambiare le nostre opinioni."
NULLA DIES SINE LINEA.
Un saluto dal "logorroico" DiEmme.
Proprio così, bravo eru-dito!!! Ma per fare ciò ci vuole molto coraggio, bisogna far cadere la maschera di ben pensante santangiolese e guardare avanti potendo camminare a testa alta.
Basta con il modus facendi tutto santangiolese del "tira a campà", "futtetinne" e via dicendo (di questi modi di dire Sant'Angelo ne ha un repertorio a dir poco vasto!!!).
Svegliamoci tutti, me compresa e cerchiamo di non dico capire perchè il solo capire potrebbe comunque non portare a niente, ma di incarnare la teoria che "homo faber suae fortunae" e la fortuna di ogni uomo unita a quella di ogni altro uomo fa la fortuna della collettività.
Fortuna ovviamente intesa nell'accezione esclusivamente latina di futuro, destino...
Mi scuso per la precisazione che potrebbe sembrare una presunzione dotta ma non è affatto così.
Posta un commento