Caro comunitario Michele Fumagallo è molto suggestiva la tua proposta ribadita nell’ultimo commento! Ma quello che più condivido del tuo scritto, magari ho interpretato male, è il tuo ‘accorato appello’ ad evitare termini come ‘catastrofe’ e come ’salvare’. Mai, nella vita, credo di essere stato più d’accordo con un concetto espresso da altri!
Ma, tornando agli sciacalli: veramente mi capitò di vedere, a Sant’angelo dei Lombardi, subito dopo il terremoto del 1980, aggirarsi, tra le macerie ed i cadaveri, qualcuno che verosimilmente cercava di approfittare della ‘situazione’!
Caro comunitario Franco Arminio, sono perfettamente in sintonia con te nell’aborrire qualunque forma di violenza fisica e nel non avere mai pensato di potere utilizzare la propria ‘fisicità’, che oltretutto, nel mio caso consiste, in 115 chili, per combattere qualunque battaglia, pur IDEALE che sia!
Ma chissà quale reazione, tu, ed anche io, avresti, avremmo, avuto nella certezza di avere individuato uno ‘sciacallo’, in una situazione come quella di Santangelo dopo le 19,21 del 23 Novembre 1980?
Orbene lo sciacallo non ha nessun nesso parentale con l’hirpus (lupo). Credo che la differenza si possa cogliere anche solo ‘annusando’!
Forse per questa ragione, avendo la presunzione di avere un buon olfatto, stasera non sarò ad Andretta a farti compagnia nell’eventuale incontro con i ‘grandi politici’ irpini. Mi fiderò di quanto ci dirai!
La discarica di Pero Spaccone non è la nostra vera battaglia! Perchè sono per davvero convinto che
La Gente dell’Irpinia d’Oriente, presente, fisicamente o solo idealmente, venerdì scorso al Formicoso quella battaglia l’abbia già ’stravinta’. Credo che vale più la pena darsi da fare per attuare nei tempi più brevi possibili, la raccolta differenziata e tutte quelle iniziative idonee a ridurre la ‘produzione’ di rifiuti!
Il nostro vero impegno di Irpini, lupi e non sciacalli, sia quello di dare un’ulteriore accelerata a questa macchina in movimento che è la Comunità Provvisoria che, anche se col motore ‘fuso’ è partita lo stesso e sta viaggiando, anche molto veloce……
Antonio IMBRIANO
4 commenti:
vorrei inserire delle foto mi può gentilmente spiegare la procedura
grazie
aristide
Negli ultimi 5 giorni sono stati pubblicati 6 post: 5 di Imbriano e uno per l'adesione ad una associazione ciclistica, come mai allora chiamate questo blog con il nome del paese?
Forse il blogger è l'unico santangiolese che sa scrivere sono i santangiolesi che non si identificano in questo spazio?
Immagino che la risposta come al solito non sarà cortese, ma ci provo, in fondo la riflessione aiuta la maturazione civica.
Grazie
L'aristogatto
Ho sempre apprezzato i commenti saggi dei santangiolesi!
Stanotte solo e triste, preso da angosce e senso di smarrimento ho pensato di far capolino nella piazza virtuale del blog per attingere pareri e consigli su una situazione che mi causa disagio:
la mia compagna è fuori per un viaggio unicamente di piacere con una vecchia amica; il suo viaggio, programmato da tempo non ha subito variazioni nonostante mi abbia visto sofferente per la notizia di una grave malattia di mio cugino.
é giusto che sotto lo stesso tetto gioie e dolori si distribuiscano cosi' tra la coppia?
@ aristide
allega le foto ad una mail; se vuoi mettere anche dei commenti inviala come postall'indirizzo posto in alto a destra (pubblicazioen post).
Posta un commento