








"Irpini appellati sunt nomine lupi, quem hirpum dicunt Samnites"
Per comunicazioni private al blogger utilizzare l'indirizzo mail: a.imbriano@tin.it
I testi sono pubblicati nell’esercizio della libertà di pensiero, espressione e informazione garantita dalla Costituzione.
La responsabilità degli articoli (”POST”) è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente.
La responsabilità dei commenti in calce agli articoli è degli autori degli stessi commenti.
Nel caso di post o commenti lesivi dei diritti, dell’immagine o della dignità di terzi, vi preghiamo di informarcene perché possiamo prendere tempestivi provvedimenti.
I diritti di proprietà intellettuale dei testi, del logo e delle immagini appartengono ai rispettivi autori o agli aventi diritto, se diversamente indicato.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.
Questo sito web non effettua trattamento di dati personali ai sensi della legge 196/2003.
Il Blog della Nuovasantangelo non ha una redazione.
Per comunicazioni ai singoli autori scrivere un commento in uno dei loro post lasciando il vostro indirizzo di posta elettronica.
11 commenti:
Grazie Angelo; credo che a Sant'Angelo di persone che sanno leggere qualcosa oltre 'i muri' ce ne siano veramente tante; però quello che leggono se lo tengono dentro; e continuano a 'ruminare': prima o poi vedrai semetteranno di fare così ed allora sì che quei muri crolleranno tutti, uno ad uno:
PS: ma non ti conviene comprare una tastiera nuova per il computer?
Ciao
Antonio
arch. verderosa, siccome qui in paese dicono che sei lionesi e adesso te la fai coi milanesi, mi puoi scrivere da quanto tempo li vedi tutti sti muri?
archite' ma non capisco perchè sull'altro blog un momento ti prtano alle stelle e un momento alle stalle. me lo sai spiegare?
architè... "Non ti curar di loro ma guarda e passa"...
.... prevedo che qualche muro crollerà!
Ed allora Sant'Angelo migliorerà!
"Muri e mare. Un limite e l'oltre. L'umano è qualcosa che rifiuta di essere tale. L'uno che riflette la propria fragilità. L'altro un osare andare, altrove."
Antonio Marino, Muri e mare
Il nostro è un paese di montagna, ciò significa dover obbligatoriamente confrontarsi con i vari dislivelli naturali che fanno parte del nostro territorio! Nella realizzazione di strade, case e opere varie, bisogna obligatoriamente relizzare strutture di contenimento. I cosiddetti "muri" saranno pure brutti a vedersi ma purtroppo sono quasi sempre necessari... potrebbero essere abbelliti con rivestimenti vari... ma "chi paga?"...
Bisogna però capire meglio se in origine vi potevano essere soluzioni migliori, magari a costi anche minori. In effetti l'arch. Verderosa segnala come l'impatto col paese, per chi vi arriva (anche gli stessi Santangiolesi al ritorno da un qualunque viaggio, magari fatto solo per recarsi a fare spese a Lioni), è piuttosto negativo sotto il profilo della salvaguardia del territorio.
Del resto quasi tutti dicono che l'unica risorsa che vi è in queste zone è proprio il territorio, inteso come paesaggio, natura ecc. ecc.).
Quel che è fatto è fatto ma possibile che no vi sia la possibilità di porre qualche piccolo rimedio, senza necessariamente stanziare altri soldi, visto che pare non ce ne siano più perchè tutti quelli disponibili sono stati già spesi, magari malamente?
magari, mentre si trovano soluzioni più importanti, si potrebbero almeno decorarli i muri, con dei 'murales'?
prima mi collegavo dall'ufficio, ogni tanto; adesso lo faccio da casa. mi sembra che adesso il blog funziona bene anche se scrivono pochi. complimenti a verderosa e al giovane roberto! i problemi toccati sono molto importanti. Continuate a dare una mano a Santangelo.
caro architetto lo dice a me che tutti questi muri sono inutili io sono esperto in ingegneria naturalistica e credo che il contributo di una figura del genere possa migliorare molto il V.I.A. ma purtroppo ci sono ancora troopi muri.....
Posta un commento