
Antonio IMBRIANO
"Irpini appellati sunt nomine lupi, quem hirpum dicunt Samnites"
Per comunicazioni private al blogger utilizzare l'indirizzo mail: a.imbriano@tin.it
I testi sono pubblicati nell’esercizio della libertà di pensiero, espressione e informazione garantita dalla Costituzione.
La responsabilità degli articoli (”POST”) è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente.
La responsabilità dei commenti in calce agli articoli è degli autori degli stessi commenti.
Nel caso di post o commenti lesivi dei diritti, dell’immagine o della dignità di terzi, vi preghiamo di informarcene perché possiamo prendere tempestivi provvedimenti.
I diritti di proprietà intellettuale dei testi, del logo e delle immagini appartengono ai rispettivi autori o agli aventi diritto, se diversamente indicato.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.
Questo sito web non effettua trattamento di dati personali ai sensi della legge 196/2003.
Il Blog della Nuovasantangelo non ha una redazione.
Per comunicazioni ai singoli autori scrivere un commento in uno dei loro post lasciando il vostro indirizzo di posta elettronica.
7 commenti:
Ecco finalmente rivelate pubblicamente, anche se mestamente, le sue ambizioni elettorali.
Stia tranquillo signor Imbriano per quanto riguarda il collegio di Avellino credo faranno di tutto per non metterla nell'imbarazzante necessità di dover scegliere.
Per Monza le auguro di cuore miglior fortuna, anche se ad onor del vero giustizia imporrebbe di aprire un blog anche là, magari con l'ausilio di qualche sua collaboratrice, costretta suo malgrado ad improvvisarsi esperta di comunicazione virtuale.
Non si crucci, offese non ve ne sono verso di lei, non da parte mia almeno, se però proprio posso essere sincero, un pò si è offeso da solo allorquando ha "tradito" con la "censura", sia pur dettata da nobile intento, la fiducia di coloro che alimentavano, scrivendo, il dibattito sul suo blog.
Personalmente ho già rimosso mi creda, anche se mi resta dentro un pò di rammarico perchè avevo creduto di poter dare con il suo aiuto un nuovo corso alla libertà di pensiero in questo paese.
I migliori auguri... Minima Moralia
PS - La mia email la conosceva perfettamente non dica di no: xammy@live.it ;-)
A proposito di anonimi e blog.
Caro Dr. Imbriano,
proprio stamane, dopo aver avviato il computer e dato una scorsa veloce ai siti di qualche interesse, ho cliccato sul blog “Nuovasantangelo” per vedere se c’era qualche notizia degna di rilievo.
Non avendo trovato nulla di nuovo da leggere, ho memorizzato il risultato del sondaggio, da Lei proposto ai frequentatori del blog qualche settimana addietro, sulla opportunità di concorrere alle prossime elezioni provinciali sotto le insegne del MISPA.
Il risultato del sondaggio, che assicurava - ovviamente - il totale anonimato è stato il seguente: su 48 voti espressi, 3 erano favorevoli a presentare una propria lista; 3 erano per un accordo con la lista MPA; 21 propendevano per presentare propri candidati in altre liste e 21 erano contrari a qualunque coinvolgimento.
Le indicazioni fornite dal sondaggio non sembrano molto incoraggianti per il MISPA, anche perché il progetto politico è rimasto nebuloso.
Al riguardo ho trovato davvero singolare la risposta data a coloro che chiedevano di avere qualche ulteriore ragguaglio in merito, che si sono sentiti dare appuntamento “miezzo a lu fuossi” per colloqui personali. Trattasi di un’evidente deformazione professionale: trattare potenziali elettori come pazienti.
Nel post pubblicato oggi, apprendiamo che le è stato chiesto “dai responsabili regionali e nazionali di un partito-movimento” di candidarsi per le prossime elezioni della neo costituita Provincia di Monza e Brianza e la sua accettazione è subordinata alla contemporanea candidatura anche per la Provincia di Avellino, che resterebbe la prima opzione in caso di contemporanea elezione nei due consessi.
Il nostro M.M., sentitosi chiamare in causa per via del suo ostinato anonimato, anche se tutti i frequentatori del blog ne conoscono benissimo vita e miracoli, si è sentito in dovere di tranquillizzarla su fatto che nel collegio di Avellino non ha una sola possibilità di essere eletto, augurandole miglior fortuna in Brianza.
Per una volta mi sento di condividere le pessimistiche previsioni di M.M. circa il collegio di Avellino, perché da noi il concetto di autonomia spaventa la gente che, al contrario, ha ancora bisogno di condivisione e protezione. L’anonimato dei frequentatori del blog risponde a questa esigenza di protezione. Anch’io uso uno pseudonimo, ma sono facilmente identificabile.
Mi associo agli auguri formulati da M.M. per la Sua candidatura nel collegio di Monza e Brianza, tralasciando ogni commento sul velenoso riferimento agli esperti di comunicazione virtuale.
In bocca al lupo!
Argonauta
cerchi fortuna nella sua provincia......"sient a me!".
ma qual'è, infine, la mia provincia????????
La padania,mi sembra ovvio,una provincia o terra "inventata "per chi,mi dispiace dirlo si sente sradicato materialmente e idealmente.Peccato!
Qual è e tal è no si apostrofano mai perche' sono considerati troncamenti.
Evviva il Sud e la sua cultura!
Ma qual è piuttosto raro davanti a consonante, e suona antiquato. Perciò alcuni grammatici consigliano di restaurare la forma qual apostrofata: qual'e. La presenza di due vocali uguali non fa tollerare in questo esempio che si scriva quale è, salvo che non si voglia dare a quale un risalto particolare. Ma davanti ad altra vocale l'imbarazzo dell'apostrofo può essere eliminato scrivendo quale per intero: quale amore, quale odio.
Posta un commento